Lunedì 7 luglio, si terrà la prima serata della rassegna cinematografica al Lido comunale, con la proiezione del film “Diamanti” (programma), film drammatico/sentimentale, vincitore del “David dello spettatore” e candidato a due nomination, premio David di Donatello 2025.
Di seguito alcune informazioni in merito al film:
Trama:
Roma, 1974. Le sorelle Alberta e Gabriella Canova possiedono e dirigono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro, nella quale lavorano diverse donne. In questo microcosmo al femminile si intrecciano molte storie… All’atelier si presenta la costumista premio Oscar Bianca Vega, che commissiona alla sartoria Canova gli abiti per un’importante produzione cinematografica le cui riprese sono imminenti. Le lavoratrici si buttano a capofitto nell’impresa, ma la lavorazione dei costumi comporta un sovraccarico di lavoro e di tensioni. Le sarte trovano tuttavia sempre il modo di reagire alle piccole e grandi sfide con forza e ironia… possono litigare, insultarsi e prendersi in giro, ma non si pugnalano alle spalle: prevale un senso di “sorellanza”, una meravigliosa solidarietà femminile che si riversa in ogni angolo della sartoria e che permetterà loro di riuscire anche a sistemare le proprie vite.
La metafora su cui si basa il film di Ferzan Özpetek (donne come diamanti) è calzante e ottimistica: vivere dalla culla alla tomba sotto l’enorme pressione che deriva dall’appartenere a un genere storicamente sottomesso può schiacciarti, ma può anche darti qualche caratteristica positiva.
Il film è stato insignito dei premi “Migliore regista” e “Migliore attrice protagonista a Luisa Ranieri”, Ciak d’oro 2024, e del “David dello spettatore”, David di Donatello 2025.
Cast:
Alberta Canova (Luisa Ranieri)
Gabriella Canova (Jasmine Trinca)
Bianca Vega (Vanessa Scalera)
Giuseppina (Sara Bosi)
Rita, moglie dell’investitore (Loredana Cannata)
Fausta (Geppi Cucciari)
Paolina (Anna Ferzetti)
Beatrice (Aurora Giovinazzo)
Carlotta, tingitrice (Nicole Grimaudo)
Nicoletta (Milena Mancini)
Nina (Paola Minaccioni)
Elena Sofia Ricci
Eleonora (Lunetta Savino)
Alida Borghese (Carla Signoris)
Sofia Volpi (Kasia Smutniak)
Silvana (Mara Venier)
Franca Zinzi, costumista di teatro (Giselda Volodi)
Zia Olga (Milena Vukotic)
Lorenzo, regista premio Oscar (Stefano Accorsi)
Lucio, marito di Gabriella (Luca Barbarossa)
Bruno, marito di Nicoletta (Vinicio Marchioni)
Marco, marito di Nina (Valerio Morigi)
Ennio, il segretario (Edoardo Purgatori)
Leonardo Cavani, investitore (Carmine Recano)
Ferzan Özpetek
Simone, figlio di Paolina (Edoardo Stefanelli)
Regia:
Ferzan Özpetek
Genere:
Drammatico, commedia, sentimentale
Durata:
135 minuti